![](http://cphealthgroup.com/img/deportes/335/c-mo-hacer-el-entrenamiento-fartlek.jpg)
I cambi di ritmo sono una delle chiavi quando si allena per qualsiasi gara di lunga distanza, da 5 o 10 chilometri a distanze più lunghe come la maratona. E tra tutti l' allenamento dei cambi di ritmo che abbiamo trovato, il fartlek è il più eccezionale di tutti. Vuoi sapere come fare un allenamento da fartlek ? Bene, continua a leggere, perché te lo spieghiamo.
Potresti anche essere interessato a: Come prepararsi per una maratona Passaggi da seguire: 1Come sempre quando andiamo a correre, la prima cosa da fare prima di entrare nella serie, è rotolare un po 'per scaldarci e allungare bene per evitare infortuni. Sebbene il tipo di fartlek che faremo dipenda dalla gara che stiamo preparando e dalla fase di allenamento in cui ci troviamo in ogni momento, vedremo i diversi tipi di allenamento Fartlek che possiamo fare.
In vi diciamo come riscaldarci prima di correre.
![](http://cphealthgroup.com/img/deportes/335/c-mo-hacer-el-entrenamiento-fartlek-2.jpg)
Il più comune è il fartlek per i tempi o il fartlek svedese . Questa modalità richiede di essere molto attento al cronometro in quanto combina intervalli di gara veloci con quelli a corsa lenta. Ad esempio, esegui due rapidi minuti e un recupero. L'obiettivo è raggiungere e mantenere la soglia anaerobica il più a lungo possibile, quindi non allungare la fase di corsa veloce, non importa quanto sei bravo, specialmente all'inizio.
3L'altra versione abituale è il fartlek è il polacco, noto anche come fartlek da distanze in cui il cronometro non è importante quanto le distanze. È necessario contrassegnare le sezioni e viaggiare a velocità diverse. È un gioco da ragazzi ideale per allenarsi in pista, dal momento che puoi fare gli angoli verso l'alto e recuperare i rettilinei, un ritorno al 100% e mezzo di riposo, ecc. È anche più facile aggiungere un ritmo intermedio.
![](http://cphealthgroup.com/img/deportes/335/c-mo-hacer-el-entrenamiento-fartlek-3.jpg)
Saliamo un grado di difficoltà con il fartlek nella piramide, una variante del fartlek in base al tempo in cui viene seguito lo schema 1-2-3-2-1. Così, dopo il riscaldamento inizi con un minuto veloce seguito da un minuto di riposo, che nella fase successiva sarà due veloci e due di riposo.
Poi arrivano tre veloci e altri tre di recupero per terminare con una nuova fase di due e un altro di un minuto. Logicamente, il ritmo rapido dei tre minuti sarà più agevole che nelle fasi di uno, ma il recupero sarà sempre lo stesso.
5Il fartlek "originale", quello inventato negli anni '30 dagli svedesi Holmer e Olander, aveva come ambientazione un terreno naturale, un circuito casuale con pendenze e ostacoli in cui il corridore doveva improvvisare e accelerare o abbassare il ritmo a seconda della difficoltà. Questa è una buona opzione se si ha la possibilità di correre in aree con pendenze, salire fino in cima e controllare la discesa.
![](http://cphealthgroup.com/img/deportes/335/c-mo-hacer-el-entrenamiento-fartlek-4.jpg)
Finiamo con il più difficile ancora: il fartlek dalle pulsazioni, consigliato per i corridori più esperti. Come indica il nome, le pulsazioni contrassegneranno il ritmo poiché le fasi di aumento del ritmo si alternano fino a raggiungere una frequenza di 180 pulsazioni con una di recupero fino all'abbassamento a 145 pulsazioni. È essenziale disporre di un cardiofrequenzimetro.
suggerimenti- In un primo momento, prova il fartlek gratuito, guidandoti con le tue sensazioni. C'è molto tempo per migliorare.
- Rispetta i limiti di tempo, distanze, pulsazioni, ecc. per ottenere un buon risultato.
- Non dimenticarti di scaldarti bene e allungare prima e dopo il fartlek. Quando lo finisci, tira un po 'per rilassarsi.
- Se fai il fartlek in un gruppo, è meglio che tu abbia tutti un livello simile.
Lascia Il Tuo Commento