Le continue depilazioni a cui sottoponiamo le nostre gambe e una cura insufficiente finiscono per farle apparire più opache e ruvide al tatto. Per sembrare belle e le gambe morbide è essenziale per idratare la pelle spesso e trascorrere qualche minuto a settimana per fare anche una buona esfoliazione della zona. Se vuoi testare alcuni trattamenti naturali che ti aiutano a prevenire la secchezza, non perdere la selezione di rimedi casalinghi per idratare le gambe di questo articolo.
Miele per idratare le gambe
Tra i più efficaci idratanti naturali, il miele si distingue come un perfetto alleato per idratare le gambe e qualsiasi zona del corpo. La sua ricchezza di vitamine e di enzimi naturali consente di rinnovare la pelle dagli strati più interni e la rende setosa e setosa in pochissimo tempo. Un ottimo rimedio casalingo per idratare le gambe a base di miele, consiste nell'applicare un buon strato di questo su quelle zone più secche e lasciare per 60 minuti, finendo sciacquando con acqua tiepida. Per migliorare il suo effetto, l'ideale è fare uso di questo trattamento subito dopo aver esfoliato la pelle.
Crema corpo e olio di mandorle per idratare le gambe
Ci sono molti oli naturali che sono eccellenti per la cura della pelle e uno di loro è l' olio di mandorle, che offre un'idratazione estrema. Se le tue ginocchia sono molto secche o le tue gambe hanno una sensazione ruvida, niente di meglio che aggiungere qualche goccia di olio di mandorle alla tua solita crema per il corpo e distribuirla sulla pelle subito dopo la doccia.
Aloe vera e avocado per idratare le gambe
Quando la pelle delle gambe subisce una grave disidratazione e le aree con desquamazioni appaiono continuamente, è necessario ricorrere ad un trattamento riparatore che aiuta a riparare completamente i tessuti danneggiati. E se c'è qualche ingrediente che può contribuire ad esso, è l'aloe vera ideale per rigenerare rapidamente la pelle .
Preparare una crema fatta in casa, mescolando la polpa di due steli di aloe vera con la polpa di un avocado stagionato e 1 cucchiaio di olio d'oliva. Applicare la pasta risultante sulle gambe e lasciare che i suoi nutrienti penetrino nella pelle per 20 minuti, rimuovere con acqua tiepida alla fine di questo tempo.
Olio di rosa canina per idratare le gambe
Se oltre a un rimedio casalingo per idratare le gambe, si desidera fornire loro maggiore compattezza ed elasticità, quindi l'olio di rosa canina è la scelta migliore. Si distingue per la sua grande azione antiflacidità che aiuta a ritardare la comparsa dei segni dell'invecchiamento e anche a combattere le smagliature e le cicatrici visibili. Aggiungi alcune gocce di questo olio alla crema idratante e usalo dopo la doccia.
Lascia Il Tuo Commento