Come si diffonde la faringite

La faringite è un'infiammazione della faringe, un tubo che collega la bocca e il naso con la trachea e l'esofago, che di solito è causato da un batterio o virus, anche se è anche possibile che si manifesti a causa di alcuni agenti chimici o irritanti esterni. Anche se è una condizione più comune nei bambini, la verità è che si può soffrire a qualsiasi età ed è essenziale andare dal medico per iniziare il trattamento appropriato e escludere che si tratti di un problema cronico. Oltre a questo è utile sapere come diffondere la faringite per evitare la sua trasmissione e prendere le necessarie precauzioni, lo spieghiamo in dettaglio nel seguente articolo.

Potresti anche essere interessato a: Come prevenire la faringite Passaggi da eseguire: 1

È importante tenere conto del fatto che, a seconda dei sintomi che si verificano e dell'evoluzione della condizione, viene fatta una distinzione tra due tipi di faringite :

  • La faringite acuta è solitamente causata da virus e batteri e si manifesta con sintomi come dolore e arrossamento della gola, problemi di deglutizione, febbre, linfonodi ingrossati e altri sintomi di raffreddore.
  • La faringite cronica è caratterizzata da un'infiammazione prolungata per settimane ed è solitamente causata da fattori ambientali, irritanti (come tabacco o alcool) o altre patologie. I pazienti soffrono di secchezza, schiarimento della gola, tosse, muco viscido, sensazione di un corpo estraneo nella gola e altri problemi come soffocamento o difficoltà ad addormentarsi.
2

C'è anche il rischio di infezione quando la faringite è di origine infettiva. In questo caso, i batteri che causano la faringite sono presenti nelle secrezioni nasali e faringee, quindi una delle principali vie di contagio è quella di venire a contatto con le microparticelle emesse dalla persona infetta quando starnutisce, tossisce o parla.

3

Fatti come condividere utensili per l'igiene, posate, bevande o pasti con una persona che soffre di faringite aumenta anche le probabilità di infezione. Questo è il motivo per cui dovresti evitare questa pratica completamente fino a quando il paziente non si sarà ripreso o nel caso di sospetta faringite.

4

Una delle misure fondamentali per evitare la diffusione della faringite è mantenere costantemente una buona igiene delle mani . Le mani sono in contatto diretto con tutti i tipi di oggetti e lavarli spesso riduce notevolmente il rischio di contrarre infezioni come la faringite.

5

Nell'articolo Come prevenire la faringite puoi trovare altre importanti misure che ti aiuteranno a combattere questa condizione e goderti uno stato di salute ottimale.

Questo articolo è puramente informativo, non abbiamo la facoltà di prescrivere alcun trattamento medico o fare alcun tipo di diagnosi. Vi invitiamo ad andare da un medico in caso di presentazione di qualsiasi tipo di condizione o disagio.

 

Lascia Il Tuo Commento