Quali sono i cinque sensi

L'essere umano ha i cinque sensi per essere in grado di percepire il proprio ambiente, relazionarsi con altri esseri umani e animali, e sperimentare sensazioni diverse. Ciascuno dei nostri sensi gioca un ruolo fondamentale nel nostro corpo, contato con le cellule che reagiscono a determinati stimoli per trasmettere al nostro cervello l'informazione che percepiscono e trasformarla in sensazioni. Se ti stai chiedendo quali sono i cinque sensi e la loro funzione nel nostro corpo, in .com ti diamo le risposte che stai cercando.

Potresti anche essere interessato: Quali sono gli aminoacidi naturali? Passaggi da seguire: 1

Il senso della vista è il più sviluppato nell'uomo, perché a differenza di molti animali abbiamo la capacità di rilevare oggetti a distanze lunghe e brevi e di vedere con poca o molta luce. L'organo responsabile della visione è l'occhio, che, costituito da diverse parti, è in grado di catturare la luce inviandola al cervello in modo che possa interpretare tutti quegli oggetti che ci circondano. Così gli esseri umani sono in grado di vedere e usare questo senso per guidarci e guidarci dove vogliamo.

2

Il senso dell'udito è un altro dei cinque sensi. Situato all'interno dell'orecchio, è attraverso l'ascolto che siamo in grado di percepire i suoni del nostro ambiente.

Composto dall'orecchio esterno, medio e interno, questo senso cattura le vibrazioni del nostro ambiente e poi le trasmette, attraverso il nervo uditivo, al nostro cervello che le trasformerà in suono.

3

L' olfatto è un altro dei cinque sensi, grazie al quale percepiamo gli odori. L'organo che ci permette di annusare tutto ciò che ci circonda è il naso, grazie alle mucose nasali, che catturano gli odori e inviano informazioni al nostro cervello, che dopo averlo interpretato e analizzato, indica che odora qualcosa. È il nostro cervello che invia le informazioni sul fatto che un profumo sembra piacevole o meno.

4

Il senso del gusto è quello che ci fa sapere che una torta al cioccolato è deliziosa o che un rimedio è amaro. Grazie alle papille gustative che si trovano nella nostra lingua, possiamo percepire cibi dolci, salati, amari e acidi, e attraverso quella percezione (e ancora con l'aiuto del cervello) interpretare il loro sapore. Quindi possiamo dire che qualcosa ci piace o non piace.

5

Infine tra i cinque sensi possiamo solo menzionare il senso del tatto che viene percepito grazie al più grande organo di tutto il corpo umano: la pelle. Attraverso il tatto possiamo percepire la trama, la temperatura e le condizioni delle cose che tocchiamo. Grazie a lui sappiamo se qualcosa è liscio, ruvido, se fa freddo o caldo, se è solido o morbido, ecc.

6

Allora è già chiaro, giusto? I cinque sensi sono vista, udito, olfatto, gusto e tatto, tutti molto utili per percepire e interpretare il nostro ambiente.

Questo articolo è puramente informativo, non abbiamo la facoltà di prescrivere alcun trattamento medico o fare alcun tipo di diagnosi. Vi invitiamo ad andare da un medico in caso di presentazione di qualsiasi tipo di condizione o disagio.

 

Lascia Il Tuo Commento