
La pancreatite è il termine medico che riceve l' infiammazione del pancreas . Questa patologia è solitamente causata nella maggior parte dei casi dalla presenza di calcoli nella colecisti o dall'abuso di alcool, sebbene possa anche essere generata a causa dell'assunzione frequente di alcuni farmaci o di una predisposizione genetica. Prendersi la massima cura del pancreas è importante per garantire il recupero, quindi in .com spieghiamo in dettaglio come trattare l'infiammazione del pancreas .
La pancreatite è una condizione grave che richiede un controllo medico per garantire la salute del paziente. Ci sono due tipi di pancreatite, acuta e cronica, l'identificazione dei loro segnali è importante per applicare il trattamento appropriato.
- Pancreatite acuta : di solito si verifica a causa di una dieta ricca di grassi o eccesso di alcol, con una cura adeguata l'infiammazione può scomparire e il pancreas tornerà al suo normale funzionamento. Questa condizione è caratterizzata da dolore addominale che si verifica anche nella parte posteriore e in vita, vomito, febbre e in alcuni casi difficoltà di respirazione.
- Pancreatite cronica : si verifica quando il danno al pancreas progredisce lentamente diventando irreversibile. In questo stato, la condizione è cronica e non ha cura. Ha gli stessi sintomi della pancreatite acuta ma anche il paziente ha diarrea, cattiva digestione, perdita di peso e intolleranza all'alcol.
Se vi è il sospetto di infiammazione del pancreas, è necessario consultare immediatamente un medico, poiché è necessario un controllo completo per garantire il riposo del pancreas e il suo corretto funzionamento.
Nella fase acuta della malattia, il paziente deve avere assoluto riposo a letto ed essere digiunato per 48 ore. Puoi solo bere liquidi e infusi di camomilla per aiutare l'evacuazione dello stomaco e dell'intestino. La somministrazione intensiva di liquidi per via endovenosa aiuterà anche il recupero del paziente.
3Quando la pancreatite si verifica a causa della presenza di calcoli biliari, sarà importante eliminarli il prima possibile. In questo caso, il medico indicherà la procedura più appropriata da seguire.
4Se nelle prime ore della pancreatite, il paziente ha dolore, è necessario applicare impacchi molto caldi sulla zona interessata, così come nella parte alta e centrale della sua pancia. L'uso di analgesici è anche comune nei casi in cui è presente un grande dolore.
Dopo i primi giorni in cui il paziente ha continuato a digiunare ea letto, puoi iniziare a bere acqua con lo zucchero e, da qui, seguire una dieta a base di cibi crudi e verdure. In questo modo verranno eliminate le sostanze tossiche che possono essere presenti nell'organismo e che danno origine a questa malattia.
Il consumo di alcol è completamente vietato nei casi di pancreatite.
6Nel caso in cui il paziente si trovi in una fase cronica della malattia, il trattamento che deve essere seguito è l'eliminazione delle cause della malattia. Per questo devi prendere una dieta ricca di carboidrati, verdure fresche e frutta. È conveniente che tu non mangi grassi o cibi ad alto contenuto proteico.
Il brodo fatto con ortica, cipolla, sedano verde e succo di limone è un pasto altamente raccomandato quando si soffre di questa malattia. Si consiglia di prendere una tazza calda di questo brodo un'ora prima del pasto e di berla a poco a poco.
Questo articolo è puramente informativo, non abbiamo la facoltà di prescrivere alcun trattamento medico o fare alcun tipo di diagnosi. Vi invitiamo ad andare da un medico in caso di presentazione di qualsiasi tipo di condizione o disagio.
Lascia Il Tuo Commento