
La bronchite è un'infiammazione che si verifica nelle vie aeree o nei bronchi che portano ossigeno ai nostri polmoni. Quando la bronchite persiste nel tempo si parla di bronchite cronica in cui i sintomi diventano più gravi e problematici, tra cui, difficoltà respiratoria e una secrezione mucosa molto più abbondante.
Sebbene ci siano diversi farmaci per combattere la bronchite, l'omeopatia è diventata molto popolare, un metodo terapeutico nella medicina alternativa che si è dimostrato molto efficace nella lotta alla bronchite. Se vuoi sapere come trattare la bronchite con l'omeopatia, ti consigliamo di continuare a leggere questo articolo e scoprire i rimedi omeopatici più efficaci di questo metodo alternativo.
Aconitum napellus
È una pianta che si caratterizza per i suoi fiori blu o viola e la cui radice contiene una sostanza tossica chiamata aconitina, che viene usata come medicina per i sintomi di molte malattie come la bronchite. L'aconito è indicato per i primi sintomi di bronchite acuta perché può alleviare alcuni come febbre alta senza sudorazione, mal di gola, attacchi di tosse e improvvisi sbalzi di temperatura grazie alle sue proprietà antinfiammatorie e sedative.

belladonna
Belladonna è una sostanza estratta dalla pianta con lo stesso nome ed è un rimedio ampiamente usato in omeopatia. Belladonna è un buon rimedio per combattere i primi sintomi di bronchite a causa delle sue eccellenti proprietà anti-infiammatorie. Questo rimedio omeopatico può essere usato per alleviare i seguenti sintomi di bronchite:
- Dolore e gonfiore al petto a causa della tosse.
- Febbre e mal di testa
- Difficoltà a respirare
- Calore, tremore e sudorazione fredda durante la notte.
- Pupille dilatate

Bry
Bryonia alba o noce bianca è una pianta le cui radici sono utilizzate in omeopatia perché contiene una sostanza che ha gli stessi effetti del cortisone. Inoltre, queste radici contengono potenti proprietà anti-infiammatorie che rendono la bryonia, un buon rimedio omeopatico per alleviare alcuni sintomi più gravi di bronchite cronica come il seguente:
- Febbre alta con molta sete e secchezza in bocca.
- Tosse molto secca e dolorosa.
- Dolore e gonfiore al petto, che diventa più acuto con qualsiasi movimento.
- Palpebre gonfie e occhi pungenti.
Antimonium Tartaricum
È una sostanza estratta dall'acido di potassio antimonio che viene usato come omeopatia come rimedio alternativo alla medicina tradizionale per il trattamento della bronchite asmatica e di altre malattie polmonari con dispnea per le sue proprietà antigelo e antinfiammatorie. I sintomi della bronchite asmatica che Antimonium può alleviare sono i seguenti:
- Muco molto denso nei bronchi.
- Difficoltà nel rilasciare il muco.
- Fischi quando respira e respira difficoltà.
- Pelle pallida e bluastra e sudori freddi.
Ferrum Phosphoricum
È una sostanza che proviene dal fosfato di ferro ed è usata per trattare i casi di bronchite e influenza virali a causa delle sue proprietà antimicotiche, antinfiammatorie e antisettiche. Grazie a queste proprietà, Ferrum Phosphoricum diventa un buon rimedio omeopatico per il trattamento dei seguenti sintomi di bronchite virale:
- Sanguinamento dal naso.
- Tosse morbida e molto dolorosa.
- Febbre.
- Infiammazione e dolore acuto nella parte superiore del torace.

Carbo vegetale
Carbo vegetale è un rimedio usato in omeopatia che viene estratto dal carbone di legna . Questa sostanza con proprietà sedative e antinfiammatorie è utilizzata per i casi di bronchite nella parte superiore del torace che presentano anche tosse con spasmi, rossore al viso, sudorazione fredda e mal di testa.
Altri rimedi in omeopatia per trattare la bronchite
Oltre a tutti i rimedi omeopatici che abbiamo discusso, che dovrebbero raccomandare e regolare la dose di un aggiustamento specialistico per ogni caso, vale la pena menzionare altri prodotti naturali per il trattamento della bronchite dall'omeopatia :
- Ipecac: ottenuto dalla radice della pianta di Ipecahuana e ha proprietà sedative per il trattamento della bronchite acuta con difficoltà di respirazione e muco eccessivo.
- Kalium Carbonicum: rimedio omeopatico ottenuto dal carbonato di potassio che viene usato per trattare casi di bronchite acuta e bronchite cronica per le sue proprietà antinfiammatorie.
- Natrum Sulfuricum: estratto dal solfato di sodio e utilizzato per tutti i tipi di bronchiti e condizioni polmonari per le sue eccellenti proprietà antigelo.
- Fosforo: è un rimedio omeopatico ottenuto dal fosforo bianco. È usato per i primi sintomi di bronchite come tosse secca, sete e malessere generale poiché ha proprietà sedative.

Questo articolo è puramente informativo, non abbiamo la facoltà di prescrivere alcun trattamento medico o fare alcun tipo di diagnosi. Vi invitiamo ad andare da un medico in caso di presentazione di qualsiasi tipo di condizione o disagio.
Lascia Il Tuo Commento