Come ridurre l'infiammazione del fegato

Se hai dolore nella parte superiore destra del ventre, hai perso l'appetito e senti frequenti capogiri, è molto probabile che tu abbia un fegato gonfio. Questo problema, molto legato al fegato grasso, è un disturbo abbastanza comune nella società che, se non trattato nel tempo e come dovrebbe essere, può avere gravi conseguenze.

Poi, da, ti diciamo tutto ciò che devi sapere su come ridurre l'infiammazione del fegato : scopri le migliori diete per ridurre l'infiammazione del fegato, i cibi per rigenerare e purificare il fegato e consigli per alleviare il dolore del fegato infiammato e grasso.

Potresti anche essere interessato: come l'alcol colpisce il cervello

Qual è il fegato e quali sono le sue funzioni

Il fegato è uno degli organi più importanti e complessi del nostro corpo, poiché svolge un gran numero di funzioni chimiche estremamente importanti per la nostra sopravvivenza.

Questo organo rosso scuro è sotto il diaframma e sopra lo stomaco e pesa circa 1, 5 kg. Come hai già intuito dall'area del corpo in cui si trova, il fegato è essenziale per la digestione del cibo, quindi, quindi, spiegheremo in dettaglio le funzioni del fegato:

  • Una delle funzioni più importanti del fegato è l'intensa selezione di tossine per il nostro corpo che svolge. Questo organo filtra e scarta le tossine che possono essere dannose o inutili per la nostra salute. Eliminando queste tossine, il fegato funge da protezione contro diverse infezioni che potrebbero minacciare il nostro benessere.
  • Proprio come si sbarazza di tossine inutili, il fegato separa anche i componenti del sangue che lascia lo stomaco e seleziona i nutrienti essenziali in modo che il nostro corpo funzioni in modo ottimale.
  • Il fegato produce la bile, un fluido che dissolve i grassi durante la digestione in modo che possano essere assorbiti. Questo organo, inoltre, decompone gli alimenti e le medicine che prendiamo e sceglie i composti necessari per il miglioramento della nostra salute.
  • Un'altra importante funzione del fegato è che trasforma il grasso dal cibo che mangiamo in energia e lo immagazzina per convertirlo in glucosio quando necessario e inviarlo al sangue.
  • Il fegato produce anche proteine ​​essenziali per il corpo e le trasforma in amminoacidi, molecole organiche necessarie per il corretto funzionamento del nostro corpo.

Se vuoi maggiori informazioni sulle diverse funzioni di questo organo, non perdere questo articolo dettagliato su Qual è la funzione del fegato.

Fegato infiammato: cause e conseguenze

Ci sono molti elementi e motivi che possono influenzare l'ingrandimento del fegato. Ecco alcune delle cause più comuni di infiammazione del fegato e ti informiamo anche su alcune conseguenze di questa condizione:

Cause del fegato infiammato

  • Un'infezione come la mononucleosi o l'epatite A, B e C può essere una causa di questo disturbo.
  • Le persone che soffrono di alcolismo hanno maggiori probabilità di avere fegato infiammato. Lo stesso accade con quelle persone che non vengono diagnosticate ma che, tuttavia, ingeriscono grandi quantità di alcol.
  • Droghe e abuso di droghe sono altri motivi per cui il tuo fegato può gonfiarsi. Ciò è dovuto al fatto che alcune sostanze contenute nei medicinali possono danneggiare significativamente questo organo.
  • Una nutrizione inadeguata può anche causare l'infiammazione del fegato. Se i grassi abbondano nella tua dieta e, invece, mancano frutta, verdura e cibi più sani, il tuo fegato potrebbe risentirne.
  • Alcune malattie genetiche o disturbi cardiaci come l'insufficienza cardiaca possono anche infiammare il fegato.
  • Infine, come è logico, il cancro del fegato può portare a diversi sintomi, compresa l'infiammazione dell'organo. Tuttavia, è importante non allarmarsi perché molto probabilmente è uno dei problemi di cui sopra.

Conseguenze del fegato infiammato

Avere il fegato infiammato, come vedrete in seguito con i sintomi, può causarvi molto disagio e può portare, nel lungo periodo, a problemi più seri come:

  • Variazioni improvvise di peso che possono portare a sovrappeso o obesità.
  • Stanchezza cronica e costanti dolori addominali.
  • Problemi nel derma (macchie viola, ittero, ecc.)
  • Livelli elevati di colesterolo e trigliceridi.

Sintomi di fegato infiammato

Se inizi a notare uno dei seguenti sintomi, è meglio prestare attenzione a come le malattie progrediscono e visitare un medico. Questi sono alcuni dei sintomi del fegato infiammato :

  • Dolore addominale, specialmente nella zona giusta.
  • Colore della pelle e occhi giallastri.
  • Feci giallastre o bianche e urine scure.
  • Malessere generale e molta fatica
  • Forti mal di testa
  • Capogiri, nausea e vomito.
  • Perdita di appetito o improvvisi cambiamenti di peso.

Insistiamo sull'importanza che prima dell'apparizione di uno qualsiasi di questi sintomi, ti metti nelle mani di specialisti. È essenziale che tu vada dal medico il prima possibile in modo che tu possa essere facilmente diagnosticato e trattato.

Alimenti per pulire e rigenerare il fegato

Ci sono diversi alimenti che puoi assumere per il fegato infiammato. Questi alimenti sono, principalmente, ottimi alleati per pulire e rigenerare il fegato, poiché contengono grandi quantità di vitamine, fibre e altri nutrienti essenziali per la salute. La dieta per il fegato infiammato che devi seguire, deve essere ricca nei seguenti alimenti:

  • Verdure e frutta: questi alimenti antiossidanti sono essenziali per mantenere il fegato pulito dalle tossine.
  • Carni bianche: mentre dovresti evitare la carne rossa a causa del suo eccesso di grassi, le carni bianche ti aiuteranno a rigenerare il fegato.
  • Infusi e tè per bruciare i grassi dal fegato più velocemente e mantenere pulito il fegato.
  • Alimenti antiossidanti come broccoli o cipolle.
  • Noci e olio d'oliva, poiché sono molto ricchi di vitamina E.
  • Parabiotici come lo yogurt, dal momento che limitano l'assorbimento di grasso in questo organo.
  • Pane e cereali integrali, in quanto sono alimenti senza grassi che aiutano anche a ridurre i livelli di colesterolo.

Questo articolo su come rigenerare il fegato naturalmente può essere molto utile.

Come prevenire il fegato infiammato

Oltre a consumare il cibo per il fegato infiammato che abbiamo presentato nella sezione precedente, ci sono molti modi in cui è possibile prevenire questo disturbo. Ecco alcuni suggerimenti su come prevenire il fegato infiammato in modo da poterti prendere cura della tua salute ed evitare di metterti a rischio:

  • Mantenere una dieta sana ed equilibrata: come abbiamo detto, una cattiva alimentazione ricca di grassi può essere molto dannosa per il fegato. Segui le raccomandazioni nella sezione precedente e cerca di includere tutti gli alimenti nella tua dieta.
  • Evita tabacco e droghe e, se bevi alcolici, fallo con moderazione: il fegato infiammato si manifesta, specialmente nelle persone che tendono ad ingerire grandi quantità di alcol, droghe e altri farmaci. Evitare sostanze nocive e non automedicare. In caso di qualsiasi malattia, mettiti nelle mani dei medici in modo che possano consigliare il trattamento più appropriato.
  • Fare esercizio fisico: l'esercizio non è solo molto utile per mantenere un peso sano, ma è un ottimo alleato per migliorare la salute del fegato. Un piccolo esercizio quotidiano ti farà sentire bene sia fisicamente che mentalmente. Questo articolo su Come sentirsi come esercitare ti svelerà alcuni trucchi utili per esercitarti costantemente.
  • Fatti vaccinare contro il virus dell'epatite, poiché è l'unico modo in cui puoi tenere lontana questa malattia.
  • Evitare, quando possibile, il contatto con sostanze nocive come detergenti con sostanze chimiche tossiche. Quando non puoi evitare di stare vicino a queste sostanze, non dimenticare di indossare guanti e maschere.

Da allora, speriamo di averti aiutato a scoprire non solo cosa è il fegato e quali funzioni ha, ma anche come ridurre l'infiammazione del fegato attraverso consigli e cibo per la pulizia e la rigenerazione di questo organo.

Questo articolo è puramente informativo, non abbiamo la facoltà di prescrivere alcun trattamento medico o fare alcun tipo di diagnosi. Vi invitiamo ad andare da un medico in caso di presentazione di qualsiasi tipo di condizione o disagio.

 

Lascia Il Tuo Commento