Sei stanco di avere le scarpe sul pavimento che non fanno altro che intralciarti, giusto? Bene, ti offriamo una grande idea, economica e molto pratica che puoi costruire per tenere le scarpe in ordine . È un ciabattino costruito, solo, con un pallet che ti permetterà di posizionare tutte le tue paia di scarpe . In questo articolo, spieghiamo in dettaglio come realizzare una scarpiera con pallet.
Ti potrebbero interessare anche: Immagini di mobili realizzati con pallet di legno Passaggi da seguire: 1Per costruire questo organizzatore di scarpe, tutto ciò di cui abbiamo bisogno saranno i pallet, le cui dimensioni dipenderanno dallo spazio in cui vogliamo posizionarlo. Dobbiamo assicurarci che le lamelle che formano i pallet siano sufficientemente separate in modo che le scarpe si adattino tra loro.
Raccomandiamo di levigare quelle parti del pallet che potrebbero essere scheggiate in modo da non farti mai male quando si indossano le scarpe. È possibile utilizzare carta vetrata a grana media o optare per una levigatrice elettrica.
Il prossimo passo per costruire il tuo porta pallet sarà quello di verniciarlo in modo che il legno rimanga in condizioni ottimali . Si consiglia di farlo in uno spazio aperto e lasciarlo asciugare per il tempo indicato sull'etichetta della vernice.
Inoltre, puoi anche scegliere di dipingerlo in un secondo momento per dargli un tocco più personale. Dobbiamo scegliere un tipo di vernice adatta al legno, poiché è una superficie porosa. Nel tuo negozio di vernici o nel centro fai-da-te possono consigliarti quello più appropriato.
I calzolai realizzati con i pallet sono ideali anche per le camerette dei bambini e permettono alla più piccola di tenere le calzature raccolte. Possiamo scegliere di lasciarlo sul pavimento, appoggiato al muro o sistemarlo.
Lascia Il Tuo Commento