
Uno dei disturbi dell'occhio più colpiti è il daltonismo, chiamato da Jhon Dalton, un famoso chimico e matematico che lo ha sofferto. Questa distorsione fa sì che la persona che ne soffre la difficoltà di distinguere chiaramente i colori. Ci sono diversi gradi di cecità ai colori, dall'arduo compito di distinguere tra le sfumature dello stesso colore, di solito rosso, verde o blu, all'incapacità di differenziare qualsiasi colore, ciò che viene chiamato acromatopsia. Se vuoi saperne di più su daltonismo e la sua origine, non perdere la lettura del seguente articolo. Questa volta rispondiamo a una domanda frequente: il daltonismo è ereditario? Scopri le origini e gli effetti di questo disturbo oculare.
Cos'è il daltonismo?
Non tutti i colori sono percepiti nello stesso modo, ci sono più fattori che possono variare il tono o l'intensità di un particolare colore. La luce naturale del giorno, le luci artificiali della notte, o se entrambe sono dirette o indirette possono influenzare questa percezione. Tuttavia, daltonismo va oltre, dal momento che è un disturbo dell'occhio che rende impossibile per il malato di distinguere correttamente i colori più comuni. Per colorare le persone, non è solo difficile per loro distinguere o percepire le sfumature di ogni colore, ma possono persino confondere due colori completamente diversi.
Questa alterazione cellulare della retina dell'occhio fu scoperta da Jhon Dalton, che soffriva di questo disturbo. Nel corso degli anni e della scienza è stato dimostrato che i daltonici non percepiscono i colori primari in un modo comune. Di solito è verde, blu e rosso. Per determinare questo disturbo oftalmologico, possono essere eseguiti diversi test visivi medici, come il test di Ishijaga.
A priori, non si ritiene che questo disturbo possa causare grossi problemi nella nostra vita di routine, tuttavia, può influenzare in aree diverse la differenziazione dello stato di maturazione dei frutti, non riconoscere i colori di una certa marca, non distinguere i colori della leggenda di un aereo o di non superare esami medici per lavori specifici (piloti, poliziotti, arbitri ...).

Il daltonismo è ereditario?
Studi scientifici hanno dimostrato che, effettivamente, daltonismo è una malattia oftalmica genetica, quindi può essere trasmessa dai genitori ai bambini. Sebbene sia stato dimostrato che il daltonismo può essere la causa di una malattia neurologica, di solito l'origine di questa alterazione cellulare si verifica sul cromosoma X, che è ereditato congenitamente e in modo difettoso.
Generalmente, è più probabile che gli uomini ereditino il daltonismo poiché è scientificamente provato che le donne saranno daltoniche se ricevono due cromosomi X con questa carenza. Pertanto, è molto più facile per gli uomini ricevere questi geni ed essere daltonici. C'è una probabilità dell'1, 5% che un uomo sia daltonico e solo lo 0, 5% delle donne soffre di questo disturbo.

Tipi di daltonismo
Esistono diversi tipi di daltonismo, poiché il modo in cui percepisci i colori e le loro sfumature può variare in ciascuna persona. Tuttavia, la maggior parte dei casi di questa alterazione cellulare della retina corrispondono ai seguenti principali tipi di daltonismo:
- Monocromatico : questo è un caso raro e particolare di daltonismo, poiché chi ne soffre apprezza solo il mondo in un solo colore. C'è solo uno dei tre pigmenti possibili, quindi la persona vede tutto in un'unica dimensione.
- Acromatico : il daltonico, in questo caso, vede solo in bianco e nero, e le diverse sfumature della scala cromatica dei grigi, senza percepire nessun altro colore, in assenza di coni di pigmentazione (qualunque sia la causa).
- Dicromatico : questo è il disturbo più frequente (99% dei casi di daltonismo). Il daltonico, in questo caso, subisce un'alterazione della retina, che non gli consente di percepire correttamente i colori primari. Questa disfunzione ereditaria può essere di tre tipi: protanopia (nessun apprezzamento del colore rosso), deuteranopia (nessun apprezzamento del colore verde) e tritanopia (confusione del giallo con il blu).
- Tricromatico anomalo : il daltonio ha tre coni pigmentati ma questi sono difettosi, motivo per cui confondono i colori. Queste anomalie sono simili e equivalenti a quelle del dicromatismo, ma con effetti minori.

Raccomandazioni per il trattamento della cecità ai colori
Sebbene il daltonismo non produca gravi conseguenze per la vita quotidiana, è interessante contattare un oculista professionista per eseguire i test necessari che indicano se si soffre o meno di cecità ai colori. Generalmente, le alterazioni oculari prodotte dal daltonismo sono notevoli tra 10 e 20 anni. Grazie agli esami medici per ottenere carte e licenze (come la guida), è possibile riconoscere un tale disturbo, poiché per l'individuo che ne soffre, la loro situazione è generalmente normale.
Ad oggi, non esiste un trattamento specifico per rendere più beaconing il beaconing, tuttavia è importante conoscere questo disturbo in modo che non influenzi gli studi, la carriera, il lavoro o la vita quotidiana del paziente.
Inoltre, in questo articolo ti diciamo quali sono i sintomi del daltonismo in modo da imparare a rilevarlo in tempo.
Questo articolo è puramente informativo, non abbiamo la facoltà di prescrivere alcun trattamento medico o fare alcun tipo di diagnosi. Vi invitiamo ad andare da un medico in caso di presentazione di qualsiasi tipo di condizione o disagio.
Lascia Il Tuo Commento