
Dì addio ai pidocchi una volta per tutte! L'olio di neem è uno dei rimedi naturali più efficaci per trattare questi insetti che si depositano nel cuoio capelluto producendo prurito e disagio. Ci sono molti trattamenti che possono aiutarti a eliminare i pidocchi ma, tra quelli naturali, si distingue soprattutto da questo tipo di olio che è così tanto usato nella medicina ayurvedica. In questo articolo ti spiegheremo come combattere i pidocchi con l'olio di Neem scoprendo sia le sue proprietà che i diversi modi in cui puoi usarlo.
L'olio di neem è un olio terapeutico che contiene molteplici benefici ma, soprattutto, si distingue per le sue proprietà fungicide e battericide, motivo per cui aiuta a combattere e prevenire gli attacchi di batteri sia nei capelli che nella pelle (ecco perché, è anche un prodotto ideale per trattare l'eczema o l'acne). Per questo motivo, è un'alternativa perfetta per il trattamento di malattie infettive che si verificano nel cuoio capelluto come nel caso dei pidocchi, ma anche della forfora.
Se si utilizza l'olio di Neem frequentemente in igiene, non solo si riduce l'infezione (se si soffre di pidocchi al momento), ma anche, si sarà in grado di prevenire attacchi futuri. Inoltre, contiene anche proprietà idratanti con ciò che renderà i tuoi capelli idratati e nutriti migliorando, così come il suo aspetto.

Esistono diversi modi per utilizzare l'olio di Neem per i pidocchi . Uno dei modi migliori è quello di usarlo ogni giorno quando si lava la testa, per questo, sarà solo necessario aggiungere circa 12 gocce di questo olio nello shampoo che si utilizza regolarmente. Tenere presente che la quantità raccomandata è di aggiungere 12 gocce per 150 ml di shampoo.
Un altro modo per sfruttare le proprietà antibatteriche di questo prodotto naturale è quello di effettuare un risciacquo finale dopo ogni lavaggio . Per fare questo, dovrai solo preparare un'infusione in un vaso grande (specialmente se hai i capelli lunghi) e, dopo averlo lavato, dovrai buttarlo tra i capelli per promuovere anche il suo effetto insetticida. Se hai i pidocchi, questo trattamento farà gonfiare il pelo e, quindi, sarà più facile rimuoverlo dai capelli con il pettine.
Puoi anche scegliere di applicare l'olio di Neem sul pettine con il quale ti governi quotidianamente, in quanto espanderà le sue proprietà in tutto il cuoio capelluto e alle punte, facendoti conoscere quotidianamente possibili infezioni future. Per questo, devi versare un po 'di questo olio nel pettine o applicarlo con l'aiuto di un batuffolo di cotone.

Una volta che sei riuscito a eliminare i pidocchi, è essenziale adottare misure preventive che ti aiutino a evitare possibili infezioni. Per questo motivo, abbiamo già indicato nei punti precedenti che l'olio di Neem è l'ideale per usarlo regolarmente poiché agisce come un antibatterico che ti proteggerà per tutta la giornata.
Ma oltre a questo, ci sono anche altri rimedi che puoi eseguire per prevenire i pidocchi:
- Evitare di condividere prodotti per l'igiene o quelli a contatto con i capelli, come pettini, gomme, lenzuola, ecc.
- Lavare la biancheria da letto e tappi in un programma di lavaggio di 60 gradi, quindi, si arriva a uccidere le lendini che di solito muoiono con temperature superiori a 50 gradi.
- Mantenere una buona igiene della casa aspirando in aree di uso comune come poltrone, divani, seggiolini auto e così via.
- Cambiare la biancheria da letto una volta alla settimana, così come gli asciugamani da bagno. E ricordati di lavarli ad alte temperature per assicurarti di uccidere eventuali insetti o batteri che potrebbero essersi annidati.

Se hai intenzione di iniziare a usare l'olio di Neem nella tua vita quotidiana, è essenziale conoscere alcuni aspetti relativi al suo uso, ad esempio, che devi evitare il contatto diretto con gli occhi poiché può causare prurito e arrossamento. Inoltre, è scoraggiato nelle donne in gravidanza perché è un tipo di olio di emenagogo, cioè, che favorisce la produzione di estrogeni.
È importante, inoltre, assicurarsi che l'olio che hai deciso di utilizzare sia ecologico perché, così, eviti di avere pesticidi o sostanze chimiche che possono essere dannose per la salute dei tuoi capelli. Inoltre, per prolungare la tua vita, ti consigliamo di tenerlo in un contenitore di vetro opaco che è lontano dalla luce e dal calore, quindi sarà meglio conservato.

Uno dei luoghi in cui i pidocchi sono più comuni è nelle scuole perché sono molto contagiosi e se un bambino nella classe ce l'ha, è possibile che anche altri lo abbiano. In questo senso, ti consigliamo di imparare a preparare repellenti per i pidocchi fatti in casa per assicurarti che il tuo bambino sia protetto in caso di infestazione a scuola.
L'aceto di sidro di mele è uno dei migliori ingredienti per preparare queste lozioni poiché l'acidità che contiene è perfetta per tenere a bada questi insetti. Per sfruttare questa funzionalità, dovrai solo applicare un po 'd'acqua mescolata con aceto e metterla sui capelli asciutti; lascia agire per 2 ore e ripetere questo trattamento due volte al mese per ottenere completamente protetto.
Ma se preferisci un aroma più gradevole, l' olio di lavanda ti piacerà sicuramente. L'aroma di questa pianta riesce a respingere i pidocchi, quindi per preparare una soluzione di queste caratteristiche basta aggiungere qualche goccia di questo olio essenziale nello shampoo quotidiano e lavare i capelli come al solito.
Se vuoi avere più idee, ti invitiamo a leggere il nostro articolo su come rendere i pidocchi repellenti.

Questo articolo è puramente informativo, non abbiamo la facoltà di prescrivere alcun trattamento medico o fare alcun tipo di diagnosi. Vi invitiamo ad andare da un medico in caso di presentazione di qualsiasi tipo di condizione o disagio.
Lascia Il Tuo Commento