
La digestione lenta può diventare un problema fastidioso se si verifica molto frequentemente ed è che questa condizione è spesso accompagnata da altri sintomi come pesantezza allo stomaco, gonfiore, nausea e mal di stomaco. Questa condizione può essere un sintomo di qualche condizione gastrica o semplicemente essere il prodotto di abitudini alimentari inappropriate, quindi migliorare gli aspetti della dieta e il modo di consumare il cibo migliorerà notevolmente la nostra salute. In .com ti diamo alcune chiavi importanti per scoprire come migliorare efficacemente la digestione lenta .
Il primo passo da seguire per migliorare la digestione lenta è quello di apportare cambiamenti nella nostra dieta e abitudini alimentari che ci permettono di determinare se i problemi sono dovuti a nutrizione inadeguata e pratiche improprie o se c'è una condizione di salute che causa indigestione e disagio gastrico frequentemente. Segui il consiglio che ti daremo di seguito per un mese, se dopo questo tempo osservi poche modifiche, allora è il momento di visitare il tuo medico di famiglia o un gastroenterologo.
2Per iniziare a migliorare la digestione lenta è molto importante selezionare ciò che si mangia correttamente. L'ingestione in abbondanza di cibi molto grassi, fritti, lavorati o dolci è una delle cause più frequenti della cattiva digestione, per questo motivo dobbiamo ridurli al minimo. Se consumi molto cibo spazzatura, fituras, dolci o pasticcini, sai dove si trova il problema.
Mangiare una dieta più sana con frutta, verdura, carni magre e pesce ti aiuterà sicuramente a sentirti meglio.

Inoltre è importante ingerire la quantità di fibra di cui il nostro corpo ha bisogno, ma senza esagerare. Per consumare in eccesso legumi, cereali e cibi ricchi di fibre insolubili possono ostacolare la digestione rendendola più lenta, allo stesso modo non è consigliabile abusare di cibi altamente speziati o piccanti, che possono causare disagio durante il processo digestivo.
Se vuoi migliorare la digestione lenta, è anche importante che:
- Evitare di bere l'eccesso di alcol, ostacola notevolmente la digestione.
- Non abusare di cibi e bevande con la caffeina, poiché possono interferire con i processi gastrici.
- Non mangiare in grandi quantità, devi essere soddisfatto senza eccedere mangiando più del necessario.
- Non è consigliabile mangiare la frutta subito dopo aver mangiato, perché una volta fermentata nello stomaco potrebbe rallentare ulteriormente la digestione. Mangiatelo un'ora prima o due ore dopo i pasti.
Una delle abitudini che causa più problemi di digestione è mangiare troppo velocemente . Questa usanza aumenta la produzione di gas e favorisce anche la digestione lenta perché non si masticano correttamente i cibi, rendendo il nostro stomaco lavorativo due volte più difficile da digerire.
Ecco perché è consigliabile prendere il nostro tempo per mangiare, masticare molte volte il cibo da ingoiare correttamente. Mangiare in un ambiente adeguato e privo di stress o molto rumore è anche importante per la nostra salute gastrointestinale.

È importante che dopo aver mangiato eviti di fare attività che comportano molto movimento, in quanto ciò potrebbe ostacolare l'indigestione o generare tensioni inutili che finiscono per intaccare lo stomaco.
Almeno un'ora dopo aver mangiato svolge attività che non richiedono un forte esaurimento fisico e vedrai come la tua salute gastrica migliorerà in modo significativo.
Prendersi cura delle porzioni che mangiamo è anche importante per migliorare la digestione lenta. È molto meglio fare 5 pasti al giorno, 3 pasti principali e 2 spuntini in quantità moderata, piuttosto che mangiare solo 2 o 3 pasti molto abbondanti e abbondanti al giorno, che possono rendere difficile il lavoro nel nostro stomaco.

Per migliorare la digestione lenta è anche importante:
- Ingerisci abbastanza acqua per aiutare il nostro stomaco a digerire il cibo.
- Esegui frequentemente l'esercizio fisico, poiché ci aiuta a migliorare significativamente la digestione, il transito intestinale e la nostra salute gastrica.
- Evitare di fumare, perché il fumo rende difficile la digestione.
- Evitare di mangiare in fretta o con molto stress, che influenza direttamente la digestione e la salute dello stomaco.
Se nonostante questi cambiamenti nella vostra dieta e abitudini continuate a presentare digestioni lente e pesanti, è importante vedere un gastroenterologo per una revisione completa per determinare se c'è qualche condizione gastrica che potrebbe causare il disagio.
Questo articolo è puramente informativo, non abbiamo la facoltà di prescrivere alcun trattamento medico o fare alcun tipo di diagnosi. Vi invitiamo ad andare da un medico in caso di presentazione di qualsiasi tipo di condizione o disagio.
Lascia Il Tuo Commento