
L'infiammazione dei linfonodi del collo, nota anche come linfoadenite, è causata principalmente da virus o batteri, sebbene possa essere causata anche da altre patologie, come la presenza di cancro.
Le cause dell'infiammazione determineranno i sintomi e il trattamento per evitare di avere un'infiammazione nei gangli e di superare il problema che origina questo sintomo. Comunque, dal momento che stiamo per dirvi i principali sintomi e trattamenti dei gangli del collo gonfio . Inoltre, spieghiamo alcuni rimedi naturali che possono aiutare ad alleviare i sintomi.
Sintomi di gangli del collo gonfio
Sebbene il corpo umano abbia linfonodi in tutto il corpo, è più comune infiammare quelli situati nell'area del collo. La causa è chiara, perché è normale agire come autentici filtri di virus e batteri per impedire il loro passaggio al corpo, il che facilita la loro concentrazione in questa parte.
In generale, se hai i nodi del collo gonfio, percepirai due sintomi chiari come il dolore nell'area, oltre a una maggiore sensibilità. È anche possibile notare l'infiammazione stessa, poiché i gangli, una volta infiammati, acquisiscono una dimensione maggiore, che può superare quella di un fagiolo.
Oltre a questi due sintomi generici, la sintomatologia può variare a seconda della causa che ha causato l'infiammazione, confondendosi con altri quadri clinici perché alcuni dei sintomi sono molto comuni in molte malattie. Quindi, questi sono i sintomi della linfoadenite nel collo :
- Sensibilità e dolore al collo.
- La febbre è uno dei segni principali. Ed è che hai sempre un'infezione nei rialzi della temperatura corporea. L'infiammazione dei linfonodi non fa eccezione.
- La sudorazione, specialmente di notte, è un'altra indicazione che potresti avere nodi del collo gonfio. Questo sintomo è solitamente accompagnato da una condizione febbrile.
- L'aumento del muco è correlato a questo tipo di infezione, principalmente, con quelli che si verificano nel tratto respiratorio. Se l'influenza o il raffreddore, ad esempio, è la causa, noterai anche febbre e sudorazione. Un altro sintomo correlato è il dolore alla gola.
- La dimensione dei linfonodi aumenta considerevolmente e rapidamente quando l'infiammazione è causata dalla presenza di un possibile tumore.
- L'infiammazione dei linfonodi nel collo, che è accompagnata dal suo aspetto in altre parti del corpo, è un altro sintomo chiaro. In questo caso, indica altre malattie come un disturbo del sistema immunitario o dell'HIV. Altre patologie sono la mononucleosi, il lupus o l'artrite reumatoide.

Trattamento farmacologico per i nodi del collo infiammati
Il trattamento per i linfonodi infiammati varierà a seconda della causa, come abbiamo già detto. In generale, se è dovuto a un processo causato da batteri, può essere risolto assumendo antibiotici .
Al contrario, se l'infezione è stata prodotta da un virus, è possibile che scompaia da sola senza la necessità di seguire alcun trattamento clinico, una volta che il virus ha completato il suo ciclo. A volte i medici prescrivono semplicemente medicine per alleviare i sintomi .
Nei casi più gravi, come l'HIV o il cancro o altre patologie, è necessario curare tutte le indicazioni che il medico ti fornisce, dopo aver effettuato i test rilevanti, in merito al possibile trattamento e ai possibili cambiamenti delle abitudini.
Rimedi naturali per i nodi del collo infiammati
A parte il trattamento farmacologico prescritto dal medico, a casa possiamo seguire una serie di consigli e rimedi naturali per migliorare e aiutare l'infiammazione a scomparire più rapidamente. Ad esempio, uno dei migliori rimedi casalinghi per l'infiammazione dei linfonodi del collo consiste nell'applicare calore nell'area attraverso impacchi o panni imbevuti di acqua tiepida per ridurre l'infiammazione, oltre a fare bagni di vapore, soprattutto se È un'infezione alle vie respiratorie.
Oltre all'applicazione di calore sul collo, un altro rimedio è tenere presente che l' alimentazione è conveniente da osservare finché non si recupera e si vede che l'infiammazione dei gangli del collo è stata ridotta. Ad esempio, ecco alcuni suggerimenti sulla nutrizione:
- Riduce il consumo di sale per evitare la ritenzione di liquidi e, di conseguenza, di grassi che causano la comparsa di grumi. Inoltre, è bene aumentare l'assunzione di proteine da carne, uova e prodotti lattiero-caseari per eliminare le tossine.
- L'ananas è un buon alimento in questi casi per le sue proprietà antinfiammatorie.
- L'arancione ti aiuterà ad aumentare le difese quando i linfonodi sono infiammati da un'infezione nel tratto respiratorio superiore.
Dal momento che speriamo di averti aiutato a scoprire e conoscere i sintomi e i trattamenti dei gangli del collo gonfio, anche se ricorda che è molto importante consultare sempre il medico per prescrivere le medicine e indicare le migliori cure in base al tuo caso, poiché possono variare molto secondo la causa.

Questo articolo è puramente informativo, non abbiamo la facoltà di prescrivere alcun trattamento medico o fare alcun tipo di diagnosi. Vi invitiamo ad andare da un medico in caso di presentazione di qualsiasi tipo di condizione o disagio.
Lascia Il Tuo Commento