
Il corpo elimina le tossine attraverso il fegato e, quindi, è così importante prestare attenzione alla salute di questo organo vitale. Una delle misure più efficaci per promuovere il tuo benessere è seguire una dieta adeguata, che includa quegli alimenti che promuovono la disintossicazione del fegato e facilitare l'espulsione di tutte quelle sostanze nocive che si accumulano e che potrebbero infine danneggiare la tua salute. la funzione. Se vuoi sapere quali alimenti sono buoni per il fegato che dovresti consumare, presta attenzione al seguente elenco che abbiamo preparato in questo articolo.
Tra i cibi buoni per il fegato ci sono le cosiddette verdure crocifere, come cavoli, broccoli, cavolfiori e cavoli. Tutti sono eccellenti per stimolare l'attivazione di enzimi naturali che proteggono la salute del fegato e favoriscono l'eliminazione delle tossine. Inoltre, è stato sottolineato che il contenimento di glucosinolati può aiutare l'organismo a liberarsi di sostanze cancerogene, quindi sono buoni alleati per proteggere le cellule e ridurre il rischio di derivare nelle cellule tumorali.

Allo stesso modo, un altro ortaggio che puoi incorporare nella tua dieta per beneficiare del funzionamento del fegato è il carciofo. Da un lato, fornisce un'azione coleretica che favorisce l'aumento della segregazione biliare e questo lo rende buono nei casi di ittero o fegato grasso. Dall'altro, le sue proprietà depurative sono ciò che lo rende una grande opzione nutrizionale per espellere quelle tossine e sostanze nocive che possono ostacolare le funzioni principali del fegato.

Verdure a foglia verde come spinaci, bietole, scarole, rucola devono anche essere presenti in una dieta benefica per il fegato. Questo tipo di cibo agisce nel corpo neutralizzando i metalli pesanti che il fegato può sostenere, eliminando pesticidi ed erbicidi e stimolando il flusso biliare. Per tutti questi motivi, stanno emergendo come uno dei migliori alimenti per pulire il fegato.

Non possiamo non menzionare la carota e la barbabietola, due cibi perfetti per disintossicare il fegato e assorbire i metalli pesanti che possono compromettere la buona salute. Contengono antiossidanti, tra cui beta-carotene e flavonoidi, che è eccellente per stimolare la funzionalità epatica e consentire la purificazione e il filtraggio del sangue. Puoi consumarli crudi, includerli nelle tue insalate e persino preparare deliziosi succhi naturali con loro come ti mostriamo nei seguenti articoli: Come preparare il succo di carota e Come fare il succo di barbabietola.

Oltre a quanto sopra, c'è un gruppo alimentare che è anche un'autentica medicina per il fegato ed è il frutto. Quindi, dettaglio quali sono i buoni frutti per il fegato che puoi consumare:
- Mela: contenente pectina, è ideale per rilasciare le tossine e rimuovere i metalli pesanti dal corpo. Inoltre, aiuta a prevenire la formazione di calcoli nel fegato e nei reni.
- Pera: il suo alto contenuto in acqua e fibra favorisce la secrezione di più succhi gastrici e la purificazione del fegato e del pancreas.
- Avocado: contribuisce alla pulizia del fegato perché aiuta nella produzione di glutatione, un antiossidante essenziale per la pulizia del fegato e l'espulsione delle tossine.
- Arancia, limone e pompelmo: contengono vitamina C e antiossidanti, che favoriscono il processo di disintossicazione naturale del fegato e aiutano ad eliminare quelle sostanze cancerogene.
- Fragola: forniscono acidi organici che proteggono il fegato perché esercitano un effetto disinfettante e anti-infiammatorio.

Mangiare l' aglio crudo o includerlo nelle ricette quotidiane è anche un buon modo per migliorare la salute del fegato. Questo bulbo bianco permette di attivare quegli enzimi del fegato che fanno sì che il corpo sia privo di tossine e, inoltre, contiene un'alta percentuale di allicina e selenio, composti che favoriscono la purificazione di questo organo vitale.

L'olio d'oliva è la base della dieta mediterranea, che è considerata uno dei migliori metodi di alimentazione da seguire e un liquido incredibile per aumentare la protezione del fegato contro le tossine che possono danneggiarlo. Il suo consumo è anche buono per facilitare la contrazione della colecisti e favorire il flusso della bile correttamente attraverso i dotti del fegato. Altri oli buoni per il fegato sono l'olio di lino o la canapa.

E a tutto quanto sopra, è possibile aggiungere altri alimenti benefici al fegato che aiuteranno a prevenire la ritenzione di tossine come:
- Grani, come il riso integrale, che migliorano il metabolismo dei grassi e la funzionalità epatica.
- Frutta a guscio, perché contenendo L-arginina, glutatione e acidi grassi omega 3 consente di disintossicare il fegato in modo più efficace.
- Curcuma, in quanto protegge il fegato da danni tossici ed è stato anche segnalato per favorire la rigenerazione delle cellule danneggiate.

Questo articolo è puramente informativo, non abbiamo la facoltà di prescrivere alcun trattamento medico o fare alcun tipo di diagnosi. Vi invitiamo ad andare da un medico in caso di presentazione di qualsiasi tipo di condizione o disagio.
Lascia Il Tuo Commento